Il processo amministrativo telematico al tempo dell’emergenza sanitaria
Categories:
Post Correlati
Il processo amministrativo telematico nell’emergenza sanitariaIl processo amministrativo telematico nell’emergenza sanitaria
Le note tecniche per l’attività d’udienza in via telematica. Con il decreto … Le questioni rilevanti … https://www.giustizia-amministrativa.it/documents/20142/1869446/Decreto+n.+134+del+22.5.2020+regole+tecniche_signed.pdf/7162f4c1-9ff1-47bb-8cbb-d36cfcd47e1c
Consiglio di Stato, III, sentenza 8548/2020: titoli estrattivi annullati in autotutela e strumenti di pianificazione.Consiglio di Stato, III, sentenza 8548/2020: titoli estrattivi annullati in autotutela e strumenti di pianificazione.
Afferma che: qualora il piano regionale delle attività estrattive, adottato dopo l’annullamento in autotutela di un’autorizzazione estrattiva, inserisca una cava tra quelle attive in zona altamente critica (Z.A.C.) e stabilisca
Corte di Cassazione, ordinanza 20201/2023 sull’irrilevanza di norme sopravvenute per l’interpretazione di contratti di appalto già conclusi ed eseguiti al momento della loro entrata in vigoreCorte di Cassazione, ordinanza 20201/2023 sull’irrilevanza di norme sopravvenute per l’interpretazione di contratti di appalto già conclusi ed eseguiti al momento della loro entrata in vigore
Afferma che l’art. 1657 c.c. disciplina l’eventualità in cui le parti di un contratto pubblico di appalto non abbiano determinato la misura del corrispettivo, nè abbiano stabilito il modo di